E’ stata presentata sabato 4 febbraio 2023 a Villa Gennaioli, nel comune di Anghiari, la terza edizione del Rally Terra Valle del Tevere e Arezzo. La manifestazione sportiva si svolgerà l’11 e il 12 febbraio e prevede un percorso di 250 km toccando Anghiari, Sansepolcro, Pieve Santo Stefano e Monterchi, con il coinvolgimento per la prima volta anche della città di Arezzo da dove è prevista la partenza. Presenti all’evento di questa mattina il sindaco di Anghiari Alessandro Polcri, il consigliere comunale con delega allo sport Tommaso Romanelli, l’assessore al turismo Ilaria Lorenzini, per il comune di Sansepolcro il sindaco Fabrizio Innocenti, per il comune di Monterchi l’assessore Manuela Malatesta e per Pieve Santo Stefano l’assessore Chiara Venturi. Sono intervenuti anche il fiduciario Aci Arezzo Paolo Volpi e il direttore della Banca di Credito Cooperativo di Anghiari e Stia Fabio Pecorari. L’evento sarà il secondo appuntamento della stagione 2022-2023 del Challenge Raceday Rally Terra, il primo atto del Campionato Italiano Rally Terra Storico, e consentirà alle vetture “storiche” di partire quindi in testa all’elenco iscritti. Confermato il “tocco internazionale” grazie alla rinnovata validità per il Tour European Rally Series (TER), di cui sarà la gara di apertura. Le strutture ricettive del territorio sono tutte sold-out, le previsioni parlano di oltre 4 mila spettatori in presenza, con un importante ritorno di immagine per tutto il territorio.
“Devo ringraziare in modo sentito tutti gli organizzatori di un evento sul quale personalmente ho sempre creduto – ha dichiarato il sindaco di Anghiari Polcri – sono stato il primo presidente dell’Unione Montana dei Comuni della Valtiberina ad aver autorizzato il Rally nella Piana della Battaglia di Anghiari, e per me è motivo di orgoglio vedere come in questi anni la manifestazione sia cresciuta in termini quantitativi ma anche qualitativi”.
“Ci tengo a sottolineare la mentalità che si crea in queste occasioni, perché il rally non è solo un valore aggiunto in termini di turismo e accoglienza ma è anche un’opportunità per intensificare la collaborazione tra le associazioni del territorio e tra le istituzioni della vallata, ottenendo dei traguardi un tempo impensabili” ha commentato il consigliere con delega allo sport nel comune di Anghiari Tommaso Romanelli.
“Vorrei ringraziare gli organizzatori, gli sponsor, la disponibilità delle istituzioni e la Banca di Credito Cooperativo di Anghiari e Stia che si rende sempre disponibile alla promozione degli eventi del territorio, dando un contributo importante – ha dichiarato l’assessore al turismo nel comune di Anghiari Ilaria Lorenzini – le strutture ad Anghiari sono tutte sold out, prevediamo un grande flusso di presenze e siamo sicuri che ci sarà un importante ritorno di immagine anche nei prossimi mesi”.